Gravina in Puglia: un viaggio tra storia, natura e architettura rupestre

Taxi service Matera Metaponto
Scopri Gravina in Puglia con Taxi Premium Matera: esplora canyon spettacolari, ponti antichi e il fascino nascosto delle città rupestri
Viaggia verso Gravina in Puglia con Taxi Premium Matera: relax, cultura e bellezza senza stress
Con il servizio Taxi Premium Matera, puoi vivere l’emozione di visitare Gravina in Puglia, una gemma poco conosciuta che sorprende con il suo paesaggio mozzafiato, il suo centro storico arroccato e la sua storia millenaria.
Con il nostro servizio taxi da Matera a Gravina in Puglia, raggiungerai comodamente questa splendida città, pronta ad accoglierti con le sue architetture straordinarie e il suo panorama unico. Senza pensieri di parcheggio o orari, potrai immergerti nel cuore della Puglia più autentica.
Gravina in Puglia: dove natura e storia si incontrano
Il nome "Gravina" deriva proprio dalla profonda spaccatura naturale che attraversa il territorio: un vero canyon scavato nella roccia calcarea, simile ai celebri "Sassi" di Matera. Qui la natura si fonde con l'opera dell'uomo: chiese rupestri, antiche abitazioni scavate nella pietra e il maestoso Ponte Acquedotto che domina il paesaggio.
Passeggiare a Gravina significa viaggiare tra epoche diverse, respirare la storia e lasciarsi conquistare da scorci mozzafiato.
Cosa vedere a Gravina in Puglia
Con Taxi Premium Matera potrai esplorare tutte le meraviglie di Gravina in Puglia, come:
Il Ponte Acquedotto Madonna della Stella: simbolo della città, un’imponente struttura del XVIII secolo che collega le due sponde del canyon.
La Cattedrale di Gravina: costruita nel XII secolo, con il suo splendido campanile romanico.
Le Chiese Rupestri: veri e propri capolavori scolpiti nella roccia, tra cui la Chiesa di San Michele delle Grotte.
Il Parco Archeologico di Botromagno: una vasta area che testimonia l'antichissima presenza umana, già dal Neolitico.
Ogni tappa sarà un incontro con la storia e la natura, senza fretta e senza stress.
Le gravine: uno spettacolo naturale unico
Il canyon di Gravina regala panorami emozionanti: profonde gole ricoperte di vegetazione, formazioni rocciose scolpite dal vento e dall'acqua, e sentieri panoramici ideali per fotografie spettacolari.
Con il nostro servizio taxi premium da Matera, potrai dedicarti alla scoperta di questi luoghi senza preoccuparti degli spostamenti, con la possibilità di personalizzare il tuo itinerario.
Le meraviglie sotterranee
Sotto il centro storico di Gravina si estende una vera e propria città nascosta: un fitto dedalo di cunicoli, cantine, cisterne e forni antichi.
Molti tour guidati permettono di esplorare questa Gravina "invisibile", scoprendo i segreti della vita sotterranea che per secoli ha animato la città.
Sapori autentici della tradizione
Dopo la visita, potrai concederti una sosta gustosa con i prodotti tipici locali:
Pane casereccio e focacce pugliesi
Formaggi e salumi artigianali
Olio extravergine di oliva della Murgia
Vini pregiati come il Gravina DOC
Taxi Premium Matera può consigliarti i migliori locali dove vivere un'autentica esperienza gastronomica.
Perché visitare Gravina in Puglia con Taxi Premium Matera
Scegliendo Taxi Premium Matera avrai la certezza di un'esperienza di viaggio superiore:
Massimo comfort con mezzi premium ed eleganti.
Itinerari personalizzati secondo i tuoi interessi.
Autisti professionisti e discreti pronti a soddisfare ogni esigenza.
Nessuna preoccupazione logistica, per goderti solo il piacere della scoperta.
Gravina in Puglia ti aspetta: noi ti accompagniamo senza stress, con il comfort che meriti.
Crea il tuo tour su misura
Vuoi arricchire la tua giornata? Con Taxi Premium Matera puoi combinare la visita a Gravina con altre mete straordinarie come Altamura, Matera, o i borghi limitrofi della Puglia e della Basilicata.
Costruisci il tuo itinerario ideale, scegliendo località, tempi e servizi extra come guide turistiche o soste gourmet.
Le Nostre Proposte di Tour
Approfittate della possibilità di scegliere le località che più vi ispirano. Alcune delle mete imperdibili includono:
Le Lucane: Metaponto, Pietraprtosa, Castelmezzano, Miglionico, Guardia Perticara, Venosa, Melfi, Maratea e Craco.
Le Pugliesi: Aberobello, Altamura, Gravina in Puglia, il centro storico di Bari (Bari Vecchia), Polignano a Mare, Cisternino, Trani, Taranto, Castel del Monte e Locorotondo
Con la libertà di personalizzare il vostro itinerario, potrete decidere quante e quali tappe includere nel viaggio, garantendovi così un’esperienza su misura e in perfetta armonia con i vostri interessi.